LIBRO VI

Prop.17: Se tre rette sono in proporzione, allora il rettangolo compreso dagli estremi è uguale al quadrato sul medio; e, se il rettangolo compreso dagli estremi è uguale al quadrato sul medio, allora le tre rette sono in proporzione

Dimostrazione

Siano tre rette A, B, C in proporzione, così che A sta a B come B sta a C: dico che il rettangolo A per C è uguale al quadrato su B.

Si prenda D uguale a B (Prop.1-3).

E poiché A sta a B come B sta a C, e B è uguale a D (Prop.5-7), allora A sta a B come D sta a C (Prop.5-11). Ma se quattro rette sono in proporzione, allora il rettagolo compreso dagli estremi è uguale al rettangolo compreso dai medi (Prop.6-16). Il rettangolo A per C è quindi uguale al rettangolo B per D. Ma il rettangolo B per D è il quadrato su B, essendo B uguale a D, allora il rettangolo A per C è uguale al quadrato su B.

Sia ora il rettangolo A per C uguale al quadrato su B: dico che A sta a B come B sta a C.

Con la stessa costruzione, poiché il rettangolo A per C è uguale al quadrato su B, e il quadrato su B sta al rettangolo B per D, essendo B uguale a D, allora il rettangolo A per C è uguale al rettangolo B per D. Ma se il rettangolo compreso dagli estremi è uguale a quello compreso dai medi, allora le quattro rette sono in proporzione (Prop.6-14).

A sta quindi a B come D sta a C. Ma B è uguale a D, quindi A sta a B come B sta a C.

Se quindi tre rette sono in proporzione, allora il rettangolo compreso dagli estremi è uguale al quadrato sul medio; e, se il rettangolo compreso dagli estremi è uguale al quadrato sul medio, allora le tre rette sono in proporzione.

La costruzione con GeoGebra:
  • Retta: disegna tre rette aventi su di esse rispettivamente i punti A, B, C
  • Segmento: disegna i segmenti A, B
  • Circonferenza di dato raggio: disegna la circonferenza di centro C e raggio uguale a BxB/A che determina con l'intersezione il segmento C
  • Compasso: disegna il segmento D uguale a B

Questa è la nostra proporzione continua e può essere usata per costruire geometricamente la radice quadrata di un numero. Essa è un caso particolare della precedente ed è molto usata nei Libri X e XIII.

Prop 16   |   Prop 18
“Euclide nella scuola di Atene di Raffaello